Il gateau di patate di origine francese, anche detto il gattò, è una torta rustica a base di patate cotta in forno, piatto successivamente entrato nella tradizione culinaria Campana. Il gateau è un tortino preparato schiacciando le patate lesse e mescolandole a uova, prosciutto cotto e mozzarella.






Ingredienti
- mozzarelle-200 grammi
- prosciutto cotto-100 grammi
- parmigiano reggiano-50 grammi
- uova-2 unita
- pan grattato-40 grammi
- sale-q.b. unita
- olio evo-q.b. unita
- pepe nero-q.b. unita
Preparazione
-
Step 1
-
Cominciamo sciacquando e versando le nostre patate aspromontane, in una pentola capiente coprendo con abbondante acqua fredda. Trasferiamo la pentola sul fuoco e, non appena l’acqua sarà giunta ad ebollizione, e attendiamo circa 30-40 minuti in base alla grandezza delle patate. Successivamente scoliamo le patate e sbucciamole mentre sono ancora calde.
-
-
Step 2
-
Tagliamo la mozzarella a cubetti e il prosciutto cotto. Schiacciamo le patate con l’aiuto di uno schiacciapatate e aggiungiamo le uova, una spolverata di pepe , il sale, un filo d’olio e il parmigiano grattugiato. Mescoliamo gli ingredienti , fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Successivamente uniamo anche il prosciutto e la mozzarella scolata e amalgamiamo tutti gli ingredienti.
-
-
Step 3
-
A questo punto oliamo una pirofila quadrata e spolveriamola con il pangrattato . Muoviamo la teglia per assicurarci che il pangrattato si distribuisca su tutta la superficie . Versiamo il nostro composto aiutandoci con una spatola per livellarlo.
-
-
Step 4
-
Infine spolverizziamo la superficie con il pangrattato e il parmigiano, condiamo ancora con un filo d’olio e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Una volta pronto, il vostro gateau con patate aspromontane sarà pronto per essere servito. Buon appetito!
-
Studenti
Cotroneo Giulia
4E
Video
Curiosità
Consigli
Tecniche
Commenti

Istituto Professionale Alberghiero Turistico Villa San Giovanni
Chiusa a nord dagli imponenti rilievi del Pollino e dell’Orsomarso e circondata da due mari, la terra di Calabria ha un territorio prevalentemente montuoso, grandi riserve verdi, e laghi incontaminati

Scopri tutte le terre d'Italia
Le attrazioni, le tradizioni e tante curiosità dei territori italiani raccontate attraverso le esperienze, i racconti e gli approfondimenti della community di Tipics.

0 commenti