Un dolce tradizionale calabrese, preparato principalmente durante le festività natalizie. Una pasta dolce e speziata, ricoperti con una golosa glassa al cioccolato fondente. Ottimi e facili da preparare.
![](https://tipics.it/wp-content/uploads/2019/11/maiolica.png)
![Le-susumelle](https://tipics.it/wp-content/uploads/2022/12/Le-susumelle.jpg)
![](/wp-content/uploads/2020/01/livello-uno-di-fficoltà.png)
![](/wp-content/uploads/2020/01/Risorsa-61icon.png)
![](/wp-content/uploads/2020/01/tempo-cottura.png)
Ingredienti
- Zucchero semolato-300 grammi
- Miele di castagno-300 grammi
- Lievito per dolci-5 grammi
- Burro caseificio-70 grammi
- Arancia candita a cubetti-300 grammi
- Uvetta sultanina-200 grammi
- Acqua-250 mililitri
- Cannella-q.b. unita
- Cioccolato fondente-100 grammi
Preparazione
-
Step 1
-
Versiamo in una ciotola lo zucchero semolato, il burro e il miele. Iniziamo a impastare, versando man mano l’acqua.
-
-
Step 2
-
Successivamente versiamo l’arancia candita, l’uvetta. Versiamo infine la cannella unita alla farina, e continuiamo a mescolare, fino a quando l’impasto non si sia ben amalgamato.
-
-
Step 3
-
Versiamo l’impasto dall’impastatrice, sul piano da lavoro ben infarinato. Tagliamo l’impasto creando le nostre susumelle.
-
-
Step 4
-
Lavoriamo i pezzi di pasta che abbiamo tagliato precedentemente, dandogli una forma ovale leggermente allungata. Inforniamo le nostre susumelle in forno a 235° per circa cinque/sei minuti. Sforniamo le susumelle.
-
-
Step 5
-
Prepariamo il miele per la prima glassatura, sciogliendo il miele nel microonde. Spennelliamo le susumelle aiutandoci con un pennello da cucina, in maniera tale da mantenerla morbida. Sciogliamo il cioccolato a bagno maria o eventualmente in un tegame antiaderente. Immergiamo la parte superiore della susumella.
-
Studenti
Video
Curiosità
Consigli
Tecniche
Commenti
![](https://tipics.it/wp-content/uploads/ultimatemember/257/profile_photo.jpeg?1733153546)
Antonino Chirico
Chiusa a nord dagli imponenti rilievi del Pollino e dell’Orsomarso e circondata da due mari, la terra di Calabria ha un territorio prevalentemente montuoso, grandi riserve verdi, e laghi incontaminati
![](https://tipics.it/wp-content/uploads/2019/11/Icona_Territorio.png)
Scopri tutte le terre d'Italia
Le attrazioni, le tradizioni e tante curiosità dei territori italiani raccontate attraverso le esperienze, i racconti e gli approfondimenti della community di Tipics.
![](/wp-content/uploads/2019/11/TipicsCommunity-300x72.png)
0 commenti