
Il nome dell’olio monovarietale L’Ottobratico, prodotto dall’Olearia San Giorgio, deriva dal fatto che la maturazione ottimale dell’omonima varietà olivicola denominata, appunto, Ottobratica, avviene nel mese di Ottobre.
Valori nutrizionali per 100gr
Processo di produzione
Si tratta di una varietà autoctona della provincia di Reggio Calabria, più diffusa nel vasto areale della Piana di Gioia Tauro ed alle sue spalle, sulle colline che portano verso una montagna chiamata Aspromonte. Il nostro territorio produttivo ricade nel Parco Nazionale d’Aspromonte, del quale fa parte il Comune di San Giorgio Morgeto. È qui che regna l’ulivo in centinaia di migliaia di ettari di terreno. Il risultato è stato un crescendo di consensi, gradimenti, riconoscimenti, premi e nel 2017 l’attribuzione del Presidio Slow Food. AI test olfattivo L’Ottobratico monocultivar evidenzia un fruttato delicato, persistente con marcate e predominanti note di erba tagliata fresca, carciofo, pomodoro acerbo e frutti rossi. Gusto avvolgente con toni vegetali di lattuga, fave e chiusura armonica e delicata di note di pepe nero. Piccante pronunciato e tenue. Ideale su carni rosse alla brace, ma anche su pesce delicato, prezioso su un piatto di legumi, soprattutto fagioli, anche freddi.
Storia del Prodotto
Quest’olio prende il nome dall’omonima varietà Profilo Sensoriale olivicola dalla quale lo estraiamo, l’ottobratica autoctona che ha la maturazione ideale nel mese di Ottobre, dedicato all’inizio della sua raccolta. L’Ottobratico è un ulivo maestoso che l’Olearia San Giorgio e tutta la famiglia Fazari hanno fermamente voluto rendere produttivo dedicando da sempre a questi ulivi cure, potature sistemiche, esperimenti colturali, miglioramenti ed innovazioni estrattive. L’Ottobratico possiede una rilevante quantità di vitamina E grazie ad un alto contenuto di tocoferoli e una sorprendente carica fenolica che gli conferisce stabilità ed un’alta efficacia antiossidante naturale.
Video
Condizioni di vendita
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Olearia San Giorgio

Calabria

Scopri tutte le terre d'Italia
Le attrazioni, le tradizioni e tante curiosità dei territori italiani raccontate attraverso le esperienze, i racconti e gli approfondimenti della community di Tipics.

Recensioni