I cannelloni di melanzana ripieni di riso con cuore di burrata sono un secondo piatto vegetariano ricco e gustoso.

Le creazioni culinarie realizzate coi prodotti Tipics
Mmesca Francesca con fagioli di Controne e caprino del Cilento
Istituto ENZO FERRARI CAMPANIA - Battipaglia FINALE Capitan Cooking 4° edizione La pasta e fagioli è un piatto da sempre considerato “povero”. Eppure i fagioli sono considerati “la carne dei poveri“, in passato fonte di proteine per chi non poteva permettersi la...
Tagliatelle con crema di fave
Un piatto legato alla tradizione povera calabrese, con ingredienti della nostra terra e ricca di gusto. Una variante del piatto può essere con pancetta sia dolce che affumicata, o proprio come nel nostro caso con la ricotta.
Tagliatelle al limone
Le tagliatelle al limone sono un primo piatto prelibato ma allo stesso tempo semplice e veloce da preparare, perfetta per trattenere sughi leggeri e condimenti delicati.
Pasta fresca con salsiccia di Calabria, cipolle rosse di Tropea e pecorino
Un piatto legato alla tradizione calabrese, pochi ingredienti della costa viola, che sprigionano un piatto ricco di gusto.
Sbriciolona con marmellata di annona e cremino agli agrumi
Istituto IPALB TUR CALABRIA - Villa San Giovanni SEMIFINALE Capitan Cooking 4° edizione La ricetta valorizza alcuni dei prodotti presente sul territorio dell’area dello stretto, in particolare gli agrumi e l’annona. Il piatto tradizionale è stato elaborato tenendo...
Stoccafisso alla vecchia maniera
Istituto IPALB TUR CALABRIA - Villa San Giovanni SEMIFINALE Capitan Cooking 4° edizione Lo stoccafisso è un alimento ricco di proteine, vitamine, sali di ferro e di calcio. Detto anche “u pisci stòccu”, è un alimento che costituisce la base di molti piatti tipici...
Rollè di coniglio all’ischitana
Istituto GASPARRINI BASILICATA - Melfi FINALE Capitan Cooking 4° edizione Il coniglio all’ischitana è un secondo piatto della tradizione napoletana e campana. Contrariamente a quanto si possa pensare, nell’isola di Ischia il piatto che più rappresenta la tradizione...
Fusilli e penzettella
Istituto ENZO FERRARI CAMPANIA - Battipaglia SEMIFINALE Capitan Cooking 4° edizione La ricetta nasce come fosse uno scrigno in cui racchiudere le eccellenze del nostro territorio: materie prime di nicchia, materie prime esportate in tutto il mondo e l’innata bravura...
Pasta e Ceci Diversamente Uguale
ISTITUTO DUCA DI BUONVICINO CAMPANIA- Napoli SEMIFINALE Capitan Cooking 4° edizione Il piatto si presenta in maniera innovativa rispetto a quello tradizionale, del quale conserva valori nutrizionali ed energetici. La pasta fatta di farina di ceci ne conserva il sapore...
Polpetta al Ragù Napoletano
ISTITUTO DUCA DI BUONVICINO CAMPANIA- Napoli FINALE- Capitan Cooking 4° edizione
Zuppa di Cozze
Istituto IPPOLITO CAVALCANTI CAMPANIA - Napoli SEMIFINALE Capitan Cooking 4° edizione
Cannelloni a modo mio
Istituto IPPOLITO CAVALCANTI CAMPANIA - Napoli FINALE Capitan Cooking 4° edizione Ricetta semplice e gustosa: cannelloni alla sorrentina. Nella versione tradizionale hanno ricreato il classico cannellone. Nella versione innovativa, invece, hanno creato un piatto bello...
Pizza con Scarole e Polpo Scottato
Istituto MULTICENTER SCHOOL CAMPANIA - Pozzuoli SEMIFINALE Capitan Cooking 4° edizione
Delizia al Limone
Istituto DE' MEDICI CAMPANIA - Napoli FINALE Capitan Cooking 4° edizione E’ una ricetta della tradizione amalfitana ideata dallo Chef Marzuillo nel 1979. Queste delizie al limone create con del soffice pan di spagna e una crema di limone di Sorrento IGP appena...
Zuppa del Contadino
Tipico piatto della tradizione contadina calabrese: ingredienti poveri ma estremamente gustosa grazie all’utilizzo di prodotti tipici del territorio. Facile e veloce da preparare.
Zuppa del Contadino “a quatto mani”
Tipico piatto della tradizione contadina calabrese: ingredienti poveri ma estremamente gustosa grazie all’utilizzo di prodotti tipici del territorio. Facile e veloce da preparare. Con Chef Pierluigi Vacca
Struncatura con Trippicei
Tipico piatto della tradizione calabresi: tutti ingredienti della tradizione a partire dai ventricelli del pesce stocco, cipolla di tropea, pane di pellegrina, pecorino calabrese e caciocavallo di Ciminà. Un primo piatto semplice e veloce da preparare, ricco di sapori
Carnaroli di Sibari allo Zafferano di Cassano
Questo piatto è composto esclusivamente con prodotti tipici calabresi prodotti nel nostro territorio dal riso allo zafferano dal formaggio al garum.
Cavatelli con Pomodoro Giallo, Nduja e Ricotta Salata
Piatto della tradizione contadina calabrese. Piatto povero dato che la pasta viene fatta con acqua e farina e con l’aggiunta di pochi ingredienti diventa un piatto gustoso e saporito.