Un mix di ingredienti tipici Calabresi…che sprigionano sapori tipici e tradizionali del territorio. Una ricetta semplice e veloce ma allo stesso tempo gustosa.

Le creazioni culinarie realizzate coi prodotti Tipics
Trofie con patate rosa del monte aspromontano
La patata Aspromontana è una particolare varietà di patata di alta qualità, prodotta nel Parco Nazionale dell’Aspromonte. Una combinazione di prodotti contadini e tradizionali per un sapore unico e gustoso: la patata rosa aspromotana, zucchine e speck….un mix...
Cannolo di pasta fresca, con fave, piselli e spuma di mozzarella.
La ricetta vuole valorizzare tutti gli ingredienti stagionali (primavera), utilizzando le fave e i piselli che oltre ad avere un legame con il territorio calabrese (prodotti a km 0), hanno per me anche un legame sentimentale: le fave mi ricordano il tempo passato...
Risotto Sapori di Calabria
Tutti i colori e sapori calabresi in un unico piatto! Dal bergamotto, ai gamberi dello Stretto, al riso di Sibari, la liquirizia fino all’olio extra vergine di oliva...per un’esplosione di sapori ad ogni boccone.
Gnocchi di patate rosa aspromontane e zucca su fonduta di formaggio di Moena DOP
Un primo piatto gustoso: gnocchi di patate rosa aspromontane e zucca su fonduta di formaggio di Moena DOP. La patata rosa aspromontana mantenendo meglio la cottura, è più adatta per realizzare primi piatti sfiziosi e gustosi.
Gnocchi di patata rosa aspromontana con crema di burrata aromatizzata alla salvia
L’elemento principale del piatto è la patata rosa del territorio aspromontano. È un primo piatto semplice anche per chi non ha dimestichezza con la preparazione della pasta fresca, delizioso e adatto per esser degustato in tutte le stagioni.
Mmesca Francesca con fagioli di Controne e caprino del Cilento
Istituto ENZO FERRARI CAMPANIA - Battipaglia FINALE Capitan Cooking 4° edizione La pasta e fagioli è un piatto da sempre considerato “povero”. Eppure i fagioli sono considerati “la carne dei poveri“, in passato fonte di proteine per chi non poteva permettersi la...
Tagliatelle con crema di fave
Un piatto legato alla tradizione povera calabrese, con ingredienti della nostra terra e ricca di gusto. Una variante del piatto può essere con pancetta sia dolce che affumicata, o proprio come nel nostro caso con la ricotta.
Tagliatelle al limone
Le tagliatelle al limone sono un primo piatto prelibato ma allo stesso tempo semplice e veloce da preparare, perfetta per trattenere sughi leggeri e condimenti delicati.
Pasta fresca con salsiccia di Calabria, cipolle rosse di Tropea e pecorino
Un piatto legato alla tradizione calabrese, pochi ingredienti della costa viola, che sprigionano un piatto ricco di gusto.
Fusilli e penzettella
Istituto ENZO FERRARI CAMPANIA - Battipaglia SEMIFINALE Capitan Cooking 4° edizione La ricetta nasce come fosse uno scrigno in cui racchiudere le eccellenze del nostro territorio: materie prime di nicchia, materie prime esportate in tutto il mondo e l’innata bravura...
Pasta e Ceci Diversamente Uguale
ISTITUTO DUCA DI BUONVICINO CAMPANIA- Napoli SEMIFINALE Capitan Cooking 4° edizione Il piatto si presenta in maniera innovativa rispetto a quello tradizionale, del quale conserva valori nutrizionali ed energetici. La pasta fatta di farina di ceci ne conserva il sapore...
Cannelloni a modo mio
Istituto IPPOLITO CAVALCANTI CAMPANIA - Napoli FINALE Capitan Cooking 4° edizione Ricetta semplice e gustosa: cannelloni alla sorrentina. Nella versione tradizionale hanno ricreato il classico cannellone. Nella versione innovativa, invece, hanno creato un piatto bello...
Struncatura con Trippicei
Tipico piatto della tradizione calabresi: tutti ingredienti della tradizione a partire dai ventricelli del pesce stocco, cipolla di tropea, pane di pellegrina, pecorino calabrese e caciocavallo di Ciminà. Un primo piatto semplice e veloce da preparare, ricco di sapori
Carnaroli di Sibari allo Zafferano di Cassano
Questo piatto è composto esclusivamente con prodotti tipici calabresi prodotti nel nostro territorio dal riso allo zafferano dal formaggio al garum.
Cavatelli con Pomodoro Giallo, Nduja e Ricotta Salata
Piatto della tradizione contadina calabrese. Piatto povero dato che la pasta viene fatta con acqua e farina e con l’aggiunta di pochi ingredienti diventa un piatto gustoso e saporito.